ROCCA CALASCIO AL TRAMONTO
Un’affascinante escursione per goderci insieme le ultime luci della giornata!!!
Difficile descrivere la bellezza selvaggia di questo posto situato al centro di un contesto montuoso rilevante. Ovunque si guardi si scorgono cime che si contrappongono a una valle scarsamente popolata. Il castello, a cavallo di una cresta, domina l’estremo margine di Campo Imperatore e l’inizio dell’antica via della Transumanza.
Questa volta ci muoveremo nel pomeriggio dal paese di Santo Stefano di Sessanio per raggiungere nell’ora più bella il castello di Rocca Calascio situato a 1460m s.l.m., uno dei castelli più elevati d’Italia, passando per la piccola chiesa a pianta ottagonale dedicata alla Madonna della Pietà, che sorge più in basso.
Mentre il sole lascia spazio alla luna, assaporeremo LA MAGIA DEL TRAMONTO, ascolteremo il dolce suono del silenzio e torneremo a Santo Stefano di Sessanio in notturna, accompagnati da un cielo pieno di stelle.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 450 m
DISTANZA: CIRCA 11 km
DURATA: CIRCA 5/6 ore
Materiale ed Equipaggiamento Consigliato
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5 litri, fino a 3 litri in estate), merenda/cena al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTI
– Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
2^ APPUNTAMENTO:
ore 17.00 Santo Stefano di Sessanio (la posizione esatta verrà inviata a tutti gli iscritti)
(Per chi ha bisogno dei servizi e della colazione prima dell’inizio dell’escursione, consigliamo di fermarsi lungo il percorso, in quanto sul luogo dell’appuntamento non sarà possibile.)
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
Dettagli Iscrizione e Tesseramento
Euro 20

della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo e portalo con te già predisposto e firmato.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.