Data / Ora
Date(s) - 18/06/2023
9:30 am - 4:00 pm
Luogo
Cima D'arme
Categorie
Una bellissima escursione sulle orme di San Francesco, con un percorso ad anello tra i più panoramici dei Monti Reatini.
Dal convento di S.Giacomo si risale il ripido sentiero scalinato, lungo il quale sono presenti delle costruzioni in pietra a custodia dei luoghi sacri dove san Francesco ha lasciato le sue impronte, fino a raggiungere il Sacro Speco; si prosegue poi verso la panoramica Cima d’Arme (mt. 1678). Superando un caratteristico sperone roccioso si giunge in una zona panoramica con croce, da qui il sentiero diventa un po’ più comodo e passando per una pineta si arriva agevolmente ai Prati di San Giacomo incrociando una strada sterrata.
Lasciamo ora la strada comoda per inerpicarci con un sentiero ripido e impegnativo verso la cresta che ci condurrà nel punto più alto dell’escursione. Lo sforzo sostenuto per raggiungere la vetta sarà abbondantemente ripagato dalla magnifica vista panoramica verso il Terminillo, la piana di Rieti, i vicini Monti Sabini e il piccolo paese di Poggio Bustone (paese natio di Lucio Battisti).
Da qui scenderemo sul versante opposto in direzione della Fonte Petrinara attraversando radure di un verde brillante, per proseguire poi lungo l’omonima valle costeggiando un bellissimo torrente dove di tanto in tanto potremmo ammirare salti d’acqua e cascatelle.
Che dire, un’escursione varia da assaporare e scoprire ad ogni passo.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E-Media
DISLIVELLO TOTALE : circa 850m
DISTANZA : circa 12 KM
DURATA: 6 ore circa
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
– Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
-ore 09:30 Poggio Bustone (la posizione esatta verrà inviata ai partecipanti)
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
COSTI
•Costo accompagnatore inclusa assicurazione per la durata dell’evento
Euro 15,00
✅ PRENOTAZIONI
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario.
Trekking a cura di un accompagnatore di m. Montagna/maestro di escursionismo regolarmente iscritto al collegio delle guide Alpine Abruzzo
N.B. L’ itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio
della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.
Le attività verranno effettuate nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
✅ PER PRENOTARE COMPILA CON I TUOI DATI ⬇️⬇️⬇️
0 commenti