Data / Ora
Date(s) - 11/07/2021
9:00 am - 5:00 pm
Luogo
Terminillo
Categorie
La neve si sta finalmente sciogliendo e possiamo riprendere a salire di quota con un classico dei percorsi escursionistici sui monti Reatini, non tra i più facili ma sicuramente tra i più remunerativi: il Monte Terminillo
ll Monte Terminillo è un massiccio montuoso la cui vetta più elevata raggiunge i 2216 m di altitudine.
La vetta del Terminillo è la terza più alta del Lazio, si trova nel territorio del comune di Leonessa ed è un simbolo dell’intera provincia di Rieti.
La nostra escursione parte dal piazzale di Pian de Valli, si tratta di un percorso ad anello vario e di cresta molto suggestivo che offre ampi panorami degni di nota.
E’ un percorso di medio impegno fisico, tecnicamente facile ad eccezione di qualche breve passaggio esposto nei pressi della vetta Sassetelli.
Partendo dal piazzale raggiungiamo la base degli impianti di risalita ed iniziamo a salire brevemente fino alla Sella del Vento (1620mt), da qui un comodo sentiero a mezza costa ci porta sotto il Monte Cardito. Entriamo quindi in un fresco e bellissimo bosco di faggi che percorreremo in leggera discesa fino al Rifugio la Fossa (1505mt). Dopo una breve pausa al rifugio, inizia una salita nel bosco piuttosto faticosa fino a raggiungere la Sella di Val D’Organo a 1830mt.
Da qui si parte per una bella cavalcata di cresta che ci porterà a toccare, per la gioia degli iscritti al club2000 che non hanno ancora percorso questa zona, ben sei cime over 2000; Cima di Vall’Organo (2090mt), Cima dell’Innominata (2010mt), Sella dei Sassetelli (2068mt), Vetta Sassetelli (2139mt), Monte Terminillo (2216mt) con Terminillo Vetta Est (2217mt) e Monte Terminilletto (2108mt).
Ci aspetta ora la rapida discesa che ci riporta direttamente a Pian de Valli dove non ci faremo mancare il nostro, ormai classico, “terzo tempo”
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: EE (il percorso richiede buona preparazione fisica)
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 960m
DISTANZA: CIRCA 14km
DURATA: 7/8 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
– Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
ore 9:00 BAR Sfizi di Iri a Pian de Valli
https://g.page/bar-ristorante-terminillo?share
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
COSTI
•Costo accompagnatore inclusa assicurazione per la durata dell’evento
Euro 15,00
✅ PRENOTAZIONI
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario.
Trekking a cura di un accompagnatore di m. Montagna/maestro di escursionismo regolarmente iscritto al collegio delle guide Alpine Abruzzo
N.B. L’ itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio
della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.
Le attività verranno effettuate nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
✅ PER PRENOTARE COMPILA CON I TUOI DATI ⬇️⬇️⬇️
0 commenti