Data / Ora
Date(s) - 21/11/2020
9:30 am - 4:30 pm
Luogo
Cascata del Picchio
Categorie
Mistero e fascino di una natura selvaggia e segreta nella Tuscia viterbese!
Una delle escursioni più belle della zona, nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’Elia, con una magnifica cascata ad attenderci.
Un suggestivo e semplice cammino nella Valle Suppentonia, frequentata un tempo da eremiti e anacoreti, la cui presenza è ancora testimoniata dalla basilica di Castel Sant’Elia; lungo il “Sentiero del Cardinale” arriveremo alla Cascata del Picchio, una cascata alta e dal getto imponente. Passeremo poi nella famosa Tagliata dei Cavoni; le pareti della via cava sono talmente vicine da poterle toccare allargando le braccia.
Bellezze naturali e storiche, lo scorrere del ruscello che ci accompagna sempre e brevi attraversamenti di piccoli torrenti su tronchi, cos’altro serve per indossare le scarpe da trekking e venire con noi?!!!
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E-Media Difficoltà
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 300m
DISTANZA: CIRCA 10km
DURATA: 5/6 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
-ore 8.30 Metro Jonio
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
-ore 09.30 Nepi
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
COSTI
•Costo accompagnatore inclusa assicurazione per la durata dell’evento
Euro 15,00
✅ PRENOTAZIONI
La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario.
Trekking a cura di un accompagnatore di m. Montagna/maestro di escursionismo regolarmente iscritto al collegio delle guide Alpine Abruzzo
N.B. L’ itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio
della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.
Le attività verranno effettuate nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
✅ PER PRENOTARE COMPILA CON I TUOI DATI ⬇️⬇️⬇️
0 commenti