LA GROTTA di SAN BENEDETTO

LA GROTTA DI SAN BENEDETTO, UNO STRAORDINARIO BALCONE NATURALE SULLA CONCA DEL FUCINO

Andremo alla scoperta di un’antica cavità nella pancia del Monte Velino, una suggestiva grotta, meta di pellegrinaggio per la gente dei paesi vicini, che da qui può ammirare spettacolari panorami sulla piana del Fucino.
La Grotta di San Benedetto è lunga più di venti metri e ha un’altezza variabile. È costituita da due grandi vani comunicanti, ai quali si aggiungono piccole insenature di difficile accesso: la zona d’ingresso è ampia e alta, l’altra, più piccola, dove troviamo rarissimi segni della presenza eremitica ma numerose testimonianze della devozione popolare, è illuminata da una grande finestra naturale.
Arrivati in prossimità della grotta sembra quasi che questa rappresenti un volto umano, con le due aperture degli occhi e le fessure di bocca e naso.
Il sentiero è breve con qualche pendenza decisa, soprattutto nell’ultimo tratto, dove per proseguire è necessario aiutarsi con una catena fissa.
Itinerario facile quanto incredibile che però regala bei panorami e un approccio ravvicinato con i torrioni rocciosi alla base dei ripidi canali del versante sud del Velino.

DATI TECNICI ESCURSIONE:

DIFFICOLTA’: E+ Media Difficoltà
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 550 m
DISTANZA: CIRCA 10 km
DURATA: CIRCA 5/6 ore

Materiale ed Equipaggiamento Consigliato

Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5 litri, fino a 3 litri in estate), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!

APPUNTAMENTI

1^ APPUNTAMENTO:– Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)

N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.

2^ APPUNTAMENTO:
-ore 10.00 Piazza Madonna del Fulmine Massa D’Albe

(Per chi ha bisogno dei servizi e della colazione prima dell’inizio dell’escursione, consigliamo di fermarsi lungo il percorso, in quanto sul luogo dell’appuntamento non sarà possibile)

NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.

Dettagli Iscrizione e Tesseramento

COSTI: €20.00 a persona

✅ PRENOTAZIONI

La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario.

N.B. L’ itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio
della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.

IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo e portalo con te già predisposto e firmato.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove

Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.

Prenota l'escursione

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Ricorda che se non sei tesserato potrai farlo successivamente
Vuoi Iscriverti alla nostra Newsletter?