TREKKING ITINERANTE NE PARCO d'ABRUZZO, LAZIO e MOLISE
Un trekking itinerante, dal sapore selvaggio, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Zaino in spalla, quattro giorni di trekking tra verdi vallate, sentieri frequentati da lupi ed orsi e storici valichi di montagna. Dalla capitale del Parco, Pescasseroli raggiungeremo Passo Godi, da li il paesino di Civitella Alfedena e poi ancora il rifugio di Forca Resuni, per poi rientrare, passando per il paesino di Opi, a Pescasseroli. Sicuramente non mancheranno aneddoti e curiosità sul Parco e sui suoi “abitanti”, prelibatezze culinarie tipiche abruzzesi e l’euforia di viaggiare con il proprio zaino sempre in spalla!!!! Alloggeremo ogni sera in un paesino diverso dove dormiremo e mangeremo in un comodo albergo. Un trekking che richiede un ottimo stato di forma fisica, spirito di adattamento e una grande capacità di stare in gruppo, di condivisione e di resistenza alla fatica.
N.B. Per agevolare i partecipanti al trekking, prima della partenza sarà possibile lasciare 2 cambi in una sacchetta per il terzo e quarto giorno di escursioni, da poter recuperare la sera del secondo giorno di escursione e lasciare l’abbigliamento utilizzato nei primi due giorni.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO TOTALE: 800-1100 CIRCA
DISTANZA: 15-20 Km CIRCA
DURATA: 4 giorni
Materiale ed Equipaggiamento Consigliato
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking, zaino adatto a trekking di più giorni, bastoni telescopici, T-shirt traspirante per i 4 giorni, pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt, fino a 3lt in estate), cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne. Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
IMPORTANTE: NEL PREPARARE LO ZAINO RICORDA DI PORTARE LO STRETTO NECESSARIO, più cose metti, più peso porti!!!!!
Appuntamenti
1^ APPUNTAMENTO:
– Eventuale appuntamento a Roma da concordare
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
– La sera del giorno precedente la prima escursione a Pescasseroli
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
Dettagli Quota d'Iscrizione
COSTO: €430,00 a persona
La quota comprende:
– Direzione Tecnica Play Viaggi e assicurazione
– 4 pernottamenti in Hotel in camera doppia/tripla, con trattamento di mezza pensione
– 4 pranzi al sacco
– 4 escursioni guidate
– servizio transfert abbigliamento di ricambio
La quota non comprende:
– viaggio a/r da Roma
– eventuale supplemento SINGOLA di €25,00 a notte
– tassa di soggiorno e tutto quanto non previsto alla voce “La quota comprende”.
Info e Prenotazioni
✅ PRENOTAZIONI:
Per confermare è richiesto il versamento della caparra di € 150,00.
Per informazioni, conferme e per i dati per l’acconto contattare le guide.
Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco.
IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo e portalo con te già predisposto e firmato.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.