MONTE AUTORE al TRAMONTO
Vi guideremo con un giro ad anello, in uno dei Parchi più suggestivi vicino Roma!!!
Il Monte Autore è la quarta vetta dei monti Simbruini con i suoi 1855 metri di altitudine.
E’noto come uno dei migliori punti panoramici del Parco Regionale dei Monti Simbruini, dalla sua vetta infatti si gode una visuale a 360 gradi su tutto l’Appennino Centrale sino al mare.
Il percorso che proponiamo da Campo dell’Osso ci porterà ad attraversare radure luminose e fitti boschi di faggio, per assaporare passo dopo passo un paesaggio montano avvolto da una profonda quiete, fino ad arrivare alla lunga cresta di Monna dell’Orso.
Usciti dal bosco, la fatica sarà ripagata da una vista mozzafiato sulla Valle del Simbrivio, sotto di noi il paese di Vallepietra e sulla destra, ben visibile, la radura di Campitelli. Oltre Vallepietra, sullo sfondo si riconoscono le cime più alte del Parco: il Tarino(1961m), il Cotento(2015 mt) e il Viglio(2156m).
Il sentiero prosegue lungo la cresta, con diversi saliscendi, alternando tratti all’aperto con tratti nel bosco. Un ultimo tratto in salita ci porterà sulla parte più alta del percorso dove ci attende uno spettacolare tramonto: un momento di pura bellezza e connessione con la natura.
Una serata insolita che concluderemo con il rientro in notturna, la luce delle torce e il chiarore delle stelle…
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 450m
DISTANZA: CIRCA 11Km
DURATA: 5/6 ore
Materiale ed Equipaggiamento Consigliato
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt, fino a 3lt in estate), cena al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
APPUNTAMENTI
– Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
– Ore 17.30 Piazzale Campo dell’Osso (Subiaco) https://goo.gl/maps/AQUhqDut2ySTr6Fx5
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
Dettagli Iscrizione e Tesseramento
Euro 20,00

della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.
IMPORTANTE:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo e portalo con te già predisposto e firmato.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: Kalipè MountainLove e iscriviti al gruppo pubblico Kalipè MountainLove
Per ulteriori informazioni sull’escursione potete contattare le guide telefonicamente, tramite whatsApp o via mail.